Superbonus 110%, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata, contenente tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2021.

Accanto alla proroga (per la quale si attende il via libera UE), la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto ulteriori ed importanti novità in merito al superbonus del 110%.

Si parte dalle spese ammesse che, come indicato nella guida dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata il 5 febbraio 2021, includono ora tra gli interventi trainati anche i lavori di rimozione delle barriere architettoniche, anche se effettuati in favore di soggetti di età superiore a 65 anni.

Sempre in merito agli interventi trainati, nella nuova versione della guida dell’Agenzia delle Entrate trovano spazio i limiti di spesa previsti per le colonnine di ricarica.

Via libera inoltre ai lavori effettuati su edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario e in comproprietà.

La Legge di Bilancio 2021 (legge n. 178 del 30 dicembre 2020) ha disposto la proroga del superbonus del 110% fino al 30 giugno 2022, misura per la quale è determinante l’approvazione da parte della Commissione Europea.

Nella guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate viene dato risalto al nuovo termine mobile per la conclusione dei lavori. In determinate situazioni, il superbonus del 110% si applica per i lavori conclusi fino al 31 dicembre 2022 o il 30 giugno 2023.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *